Ritrovo dei Signori Partecipanti nel luogo stabilito. Sistemazione in pullman e partenza per Angera. Arrivo ad Angera per la visita della Rocca, uno dei pochi edifici fortificati medievali integralmente conservati. Visita interna con la guida.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio costeggiando il Lago Maggiore si arriverà a Villa Taranto e visita ai giardini botanici. La storia dei giardini di Villa Taranto inizia nel 1931, quando il facoltoso capitano di origine scozzese Neil McEacharn acquistò la villa e i suoi giardini dalla Marchesa di Sant’Elia, per trasformare la proprietà in un grande giardino all’inglese, in una regione d’Italia che gli ricordava la sua terra d’origine.
In serata, sistemazione in hotel nelle camere riservate a Domodossola o dintorni. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Domodossola.
Ore 7.58 partenza con il Treno Verde delle Alpi per Berna, un viaggio nel cuore delle Alpi passando per la Valle del Rodano e ammirando il paesaggio con le vette della Jungfrau sullo sfondo.
Ore 10.21 arrivo a Berna e visita del suo centro storico che grazie ai suoi 6 km di portici e i suoi meravigliosi edifici in pietra arenaria, è patrimonio mondiale UNESCO.
Pranzo libero.
Ore 13.39 partenza in Treno verde da Berna verso Spiez
Ore 14.10 arrivo a Spiez, piccolo borgo lungo le sponde del Lago di Thun, tra valli lussureggianti e vigneti, famoso soprattutto per il magnifico castello medievale con la sua chiesa millenaria di Schloss Spiez.
Ore 15.34 imbarco sul battello e arrivo a Thun: edifici storici, suggestivi marciapiedi alti che parlano di storia, il castello bianco che sorge sulla montagna e la splendida vista sul lago e le imponenti Alpi bernesi sullo sfondo. Visita del centro.
Ore 17.59 ripartenza con il Treno Verde da Thun verso Domodossola. Ore 19.54 arrivo e trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
Prima colazione.
In mattinata partenza per Orta San Giulio, piccola località dell’entroterra piemontese affacciata sulle sponde del lago d’Orta inclusa nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. Visita della cittadina caratterizzata da pittoresche viuzze che si intersecano tra loro. Durante la passeggiata si potranno ammirare gli splendidi palazzi signorili e le preziose cancellate in ferro battuto, simboli della storia e dell’artigianato locale.
Sosta per il pranzo di arrivederci in ristorante.
Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo in serata a Padova.
Fine del viaggio e dei servizi.
© Copyright AMARIA