Ore 06.45 ritrovo dei Signori Partecipanti presso il luogo convenuto in fase di prenotazione.
Sistemazione in pullman riservato e partenza per Tivoli.
Soste lungo il percorso per consentire relax, snack e servizi igienici.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio arrivo a Tivoli e ingresso a Villa d’Este, grandiosa dimora rinascimentale, circondata da splendidi giardini all’italiana, in un trionfo di fontane, zampilli, cascatelle e giochi d’acqua. Antico convento benedettino, fu trasformata dal cardinale Ippolito d’Este (figlio di Lucrezia Borgia) in un sontuoso palazzo a partire dal 1550. La Villa d’Este è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione in camere riservate.
Cena in hotel e pernottamento.
*Punto di partenza e ritorno da concordare in fase di prenotazione. Possibilità di partire anche da altre città con eventuale supplemento.
Prima colazione in hotel e alle ore 08:00 partenza con pullman riservato verso Roma.
Trasferimento a piedi in Piazza San Pietro. Passaggio della Porta Santa e attività giubilari.
Pranzo libero e tempo a disposizione.
Nel pomeriggio incontro con un nostro accompagnatore e trasferimento in pullman alla Cattedrale di San Giovanni in Laterano. Visita guidata del complesso Lateranense, del Chiostro medioevale, della Scala Santa e gli Appartamenti Papali.
Possibilità di celebrare la Santa Messa.
Al termine trasferimento in hotel.
Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel e alle ore 09:00 incontro con la guida.
Partenza per Castel Gandolfo, grazioso borgo affacciato sul Lago di Albano.
Già nel I sec. d.C. in questo luogo ameno l’imperatore Domiziano (81-96 d.C.) aveva fatto erigere una grandiosa residenza di campagna. Castel Gandolfo è conosciuto soprattutto per essere, da secoli, la residenza estiva dei Papi. L’attuale Palazzo Pontificio, circondato da splendidi giardini, fu edificato dell’architetto Carlo Maderno nel 1628, su incarico di Papa Urbano VIII. Visita guidata degli interni del palazzo e del giardino segreto.
Al termine proseguimento per Ariccia, patria della deliziosa porchetta, dove Bernini progettò la splendida Collegiata di Santa Maria Assunta.
Pranzo libero.
Dopo il pranzo, partenza per il viaggio di ritorno con soste lungo il percorso.
In serata, rientro alla località di partenza.
.
© Copyright AMARIA